dmf edizione 2017
Dalmine Maggio Fotografia, il festival nato dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Dalmine e le due associazioni che da più di trent’anni riuniscono gli amanti della fotografia dalminesi, il Circolo Fotografico Dalmine e il Circolo Fotografico Marianese, giunge quest’anno alla sesta edizione.
Come è ormai consuetudine, anche per il 2017, pur mantenendo inalterato l’impianto che lo caratterizza sin dalla nascita, il festival si è arricchito di alcune importanti novità che lo rendono ancora più coinvolgente: sono aumentate le sedi espositive proprio nel cuore della città, come il neonato Spazio Greppi e la pizzeria L’Anonimo, che per tutta la durata della manifestazione ospiterà nei suoi locali la mostra “Falsi d’autore”.
È inoltre cresciuto lo spazio dedicato ai circoli e ai gruppi di fotoamatori presenti sul web e sui social network, un fenomeno in costante crescita che il Dalmine Maggio Fotografia vuole valorizzare.
Confermato per il resto il format vincente delle precedenti edizioni, arricchito da nomi di rilievo come quello di Sergio Magni, di cui ospiteremo la personale nella sala del Centro Culturale, accanto a mostre di altri autori già affermati nel panorama della fotografia nazionale e mostre personali e collettive dedicate ai giovani autori che avranno come scopo quello di avvicinare il pubblico ai nuovi linguaggi e alle nuove forme della fotografia contemporanea.
Non potranno mancare le serate di formazione per fotoamatori (segnaliamo il workshop di Marco Urso), il tradizionale appuntamento con Marianna Santoni e il premio “Città di Dalmine”, che rappresenta ormai un concorso di rilievo nel panorama nazionale.
Un particolare ringraziamento all’Università degli Studi di Bergamo che anche quest’anno ha confermato la preziosa collaborazione e la partecipazione al Festival.
Per dieci giorni la nostra città sarà al centro del panorama fotografico bergamasco e nazionale: noi siamo pronti! E voi siete dei nostri?
Come è ormai consuetudine, anche per il 2017, pur mantenendo inalterato l’impianto che lo caratterizza sin dalla nascita, il festival si è arricchito di alcune importanti novità che lo rendono ancora più coinvolgente: sono aumentate le sedi espositive proprio nel cuore della città, come il neonato Spazio Greppi e la pizzeria L’Anonimo, che per tutta la durata della manifestazione ospiterà nei suoi locali la mostra “Falsi d’autore”.
È inoltre cresciuto lo spazio dedicato ai circoli e ai gruppi di fotoamatori presenti sul web e sui social network, un fenomeno in costante crescita che il Dalmine Maggio Fotografia vuole valorizzare.
Confermato per il resto il format vincente delle precedenti edizioni, arricchito da nomi di rilievo come quello di Sergio Magni, di cui ospiteremo la personale nella sala del Centro Culturale, accanto a mostre di altri autori già affermati nel panorama della fotografia nazionale e mostre personali e collettive dedicate ai giovani autori che avranno come scopo quello di avvicinare il pubblico ai nuovi linguaggi e alle nuove forme della fotografia contemporanea.
Non potranno mancare le serate di formazione per fotoamatori (segnaliamo il workshop di Marco Urso), il tradizionale appuntamento con Marianna Santoni e il premio “Città di Dalmine”, che rappresenta ormai un concorso di rilievo nel panorama nazionale.
Un particolare ringraziamento all’Università degli Studi di Bergamo che anche quest’anno ha confermato la preziosa collaborazione e la partecipazione al Festival.
Per dieci giorni la nostra città sarà al centro del panorama fotografico bergamasco e nazionale: noi siamo pronti! E voi siete dei nostri?
La Direzione Artistica e organizzativa
Ufficio Cultura – Comune di Dalmine, Simonetta Rovelli
Elio Betelli – CFD
Dario Quaglia – CFM
L’Assessore alla Cultura
Paolo Cavalieri